Pubblicata il: 28 Marzo 2025
Condomino moroso e perdita di voto
La domanda è: Un condominio moroso ha diritto di voto nell’Assemblea condominiale?
Se l’argomento all’ordine del giorno di una delibera assembleare è relativo ad un’azione legale per recuperare il debito di un proprietario ed è quindi un’azione contro di lui, il proprietario moroso non ha diritto di partecipare. Se invece si decide sull’ammontare del debito e la eventuale rateizzazione, il moroso ha diritto di partecipare all’Assemblea. Questo secondo la giurisprudenza, in quanto la discussione sarebbe su contrapposti interessi ed anche sull’obbligo da parte del Condomìnio di attivarsi per la riscossione forzosa entro sei mesi dalla chiusura dell’esercizio secondo l’art. 1129, nono
comma, c.c . (Cass., 2 febbraio 2023, n. 3192).
Per tutti gli altri casi il condomino moroso non perde il diritto al voto, anche perché la norma che stabilisce i quorum richiesti per l’approvazione delle deliberazioni dell’assemblea non può essere derogata dal
regolamento di condominio (att. 1136 e 1138, quarto comma, c.c.).