Pubblicata il: 10 Aprile 2025
Posti limitati per parcheggiare l’auto
A volte in alcuni condomini non c’è posto per le auto di tutti. Allora diversi sono i sistemi. O si decide che chi occupa il posto auto paga e versa la sua quota nella cassa del condominio, oppure ci sono metodi di turnazione. Questa settimana tocca a noi e la prossima a voi. Però, mentre la questione della turnazione è legittima, naturalmente se stabilita dall’Assemblea condominiale, non tanto lo è la questione del pagamento, in quanto il cortile dove sono i posti auto è un bene comune e quindi tutti hanno legittimamente diritto ad usufruirne, sia pure a turno. Vi è poi il caso di un condomino portatore di handicap. In questo caso il soggetto portatore di invalidità, secondo la giurisprudenza, ha diritto alla riserva di un posto auto. Anche una eventuale decisione assembleare di non assegnare il posto auto ad un invalido dotato di contrassegno auto è annullabile. Tutta la normativa in favore delle facilitazioni ai disabili in condomini discendono dagli articoli 2,3,32 e 42 della Costituzione, quindi sono imprescindibili tutte quelle operazioni che possono consentire ad un invalido di poter avere una vita relazionale dignitosa anche limitando il diritto alla proprietà di altri come la riserva ai portatori di handicap di un posto auto nel cortile comune.
Si possono avere approfondimenti consultando i legali in Asppi