Pubblicata il: 15 Gennaio 2025
BONUS 110. SCATTA L’OPERAZIONE CATASTO. A BREVE L’AGENZIA DELLE ENTRATE INIZIERÀ A INVIARE LETTERE (O PEC) AI CONTRIBUENTI CHE NON SONO IN REGOLA CON UNO DEGLI OBBLIGHI CONNESSI AL SUPERBONUS EDILIZIO CIOE’ L’AGGIORNAMENTO DEL VALORE CATASTALE DELL’MMOBILE DOPO I LAVORI.
Nel 2025 l’Agenzia delle Entrate inizia a inviare lettere (o Pec) ai contribuenti che potrebbero non essere in regola con uno degli obblighi connessi al Superbonus edilizio: in particolare l’aggiornamento del valore catastale dell’immobile dopo i lavori.
Gli uffici fiscali incroceranno le informazioni presenti nelle loro banche dati. Verranno analizzate le
dichiarazioni di chi ha beneficiato del Superbonus; poi i dati saranno confrontati con le informazioni
contenute nei registri catastali. Se emergeranno discrepanze o omissioni, l’Agenzia invierà una
comunicazione preliminare. Queste lettere hanno lo scopo di avvisare i contribuenti che qualcosa non
torna, offrendo loro la possibilità di regolarizzare la situazione prima di incorrere in eventuali sanzioni.
E’ una misura prevista nella legge di bilancio 2023. Quindi dovranno essere aggiornati i valori catastali degli immobili dopo interventi edilizi significativi, come quelli effettuati con il Superbonus. L’Agenzia ha accesso a tutte le comunicazioni presentate da chi ha usufruito del Superbonus, che ha interessato circa 500mila immobili. Quindi seguirà la consultazione delle banche dati catastali. Se per un immobile che ha beneficiato del bonus non risultano aggiornamenti recenti al catasto, scatterà una lettera di avviso al proprietario. Un aumento del valore catastale implica diverse conseguenze:
L’Agenzia ha chiarito che una comunicazione non equivale a una sanzione o all’avvio di un controllo
ufficiale. Si tratta di un avviso bonario che segnala la mancanza di un aggiornamento catastale relativo a un edificio, sulla base dei dati disponibili. I destinatari delle lettere non sono necessariamente soggetti a multe; possono infatti dimostrare che la variazione della rendita catastale non è stata effettuata per motivi legittimi.
Quindi per i proprietari di immobili interessati dal Superbonus, è fondamentale verificare la propria
situazione catastale. Rivolgersi a un tecnico esperto.